Comunicazione

Karl F. Schinkel, 1847: illustrazione per l’opera Il flauto magico (1791) di W. A. Mozart.
Per me, metafora del potere della comunicazione: la parola, al centro, illumina, costruisce, armonizza.

Incantesimi: la parola strategica

Se gli strali trafiggono il corpo, le parole possono trapassare l’anima. —Umberto Eco

Quante volte un discorso in pubblico non decolla, non scalda, non magnetizza? I valori aziendali sono solo una lista di buone intenzioni? O una mission statement è insipida, fiacca, non libera energia?

Le parole possono legare o liberare, ferire o guarire, ingannare o illuminare. Le parole non soltanto esprimono ciò che pensiamo, sentiamo e crediamo: diventano decisioni e azioni.

Ho curato la comunicazione di aziende, manager, professionisti e politici: la parola è centrale nelle relazioni, negli affari, nella leadership. La parola è strategica.

Le tecnologie moltiplicano la portata della parola, ma ne plasmano anche la ricezione: come insegna Marshall McLuhan, medium e messaggio sono inscindibili.

Che si tratti di una presentazione dal vivo, sul palco, oppure online, o anche di un video, le parole — risonanti, convincenti, coinvolgenti — sono essenziali per trasmettere carisma e visione.

Oltre alle parole, voce, sguardo e gesti possono rafforzare o vanificare il messaggio, emozionare o lasciare indifferenti.

Ma la comunicazione è anche quella che avviene attraverso un sito: la scelta di testi, immagini, soluzioni grafiche comunica chi sei, cosa offri, qual è la tua visione.

Vuoi che il tuo sito web trasmetta il valore di ciò che fai? Che il tuo team comunichi meglio? Che i tuoi discorsi restino impressi? Che i tuoi messaggi generino azione?

Contattami